Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di design, identità e visione.
Nel cuore di un quartiere simbolo della rigenerazione urbana della capitale, l’agenzia di comunicazione romana Bliss Agency inaugura la sua nuova sede, un luogo che rappresenta molto più di un ufficio: è la concretizzazione di un pensiero, di un metodo e di una filosofia creativa.
Riconosciuta tra le agenzie di comunicazione più dinamiche del panorama italiano, Bliss ha progettato il proprio studio come un manifesto tridimensionale del suo approccio, dove arte, tecnologia e strategia convivono in un equilibrio armonico.
Il risultato è uno spazio che riflette perfettamente la natura ibrida dell’agenzia: un hub creativo capace di coniugare estetica, funzionalità e cultura per ispirare ogni giorno nuove idee.
Architettura come identità
L’intero progetto è stato ideato e realizzato internamente dal team Bliss, a conferma della sua filosofia “think & make”: immaginare, progettare, costruire.
La sede – 440 metri quadri di superfici in cemento, tonalità grigie e luci naturali – è il frutto di un lavoro di design che esprime in ogni dettaglio il DNA dell’agenzia.
L’atmosfera è contemporanea e rigorosa, ma mai fredda.
Un bonsai monumentale si erge al centro della sala principale, simbolo di equilibrio e crescita. Attorno si sviluppano tavoli di quattro metri, statue di Iron Man e Joker, e un arcade personalizzato, elementi che intrecciano rigore e gioco, precisione e immaginazione.
È questa tensione tra opposti – tra metodo e istinto, razionalità e visione – a definire l’essenza stessa di Bliss.
Gli spazi principali incarnano una precisa simbologia funzionale:
The Lab, area dedicata alla sperimentazione e alla ricerca, è il cuore pulsante delle idee;
The Master Room, sede della direzione strategica e della sala podcast, rappresenta la mente analitica dell’agenzia;
The Lounge, spazio di convivialità e cultura condivisa, invita alla pausa e al confronto;
The Set, il grande set fotografico e video, è la fucina visiva dove concetti e campagne prendono vita.
Ogni ambiente è stato progettato per tradurre in forma concreta la mission dell’agenzia: fare branding significa creare esperienze coerenti tra pensiero, spazio e immagine.
In questo senso, il nuovo studio Bliss è un esempio di design narrativo: lo spazio racconta ciò che l’agenzia fa per i brand, traducendo la propria filosofia in un linguaggio visivo e architettonico.
Una routine che diventa cultura
All’interno dello studio, la vita quotidiana segue un ritmo pensato per favorire l’equilibrio tra concentrazione e condivisione.
Le giornate iniziano con una colazione comune, si concludono con un pranzo preparato dallo chef interno e si alternano a momenti di brainstorming, shooting e pause culturali.
“Abbiamo voluto creare un luogo che rispecchiasse la nostra idea di comunità creativa,” spiegano dal team Bliss. “La qualità delle idee nasce anche dalla qualità del tempo trascorso insieme.”
In questo modo, lo spazio si trasforma in un ecosistema culturale, dove la routine alimenta la creatività e la cultura del lavoro diventa valore condiviso.
La dimensione estetica si intreccia con quella umana, generando un ambiente in cui la bellezza non è un ornamento, ma una condizione di pensiero.
Un segnale per Roma
La scelta del Mandrione non è casuale.
Questo quartiere, da sempre legato all’artigianato e oggi protagonista di una rinascita artistica e architettonica, rappresenta il luogo ideale per radicare un progetto come Bliss.
In un panorama dove Milano è spesso identificata come capitale del design, Roma riafferma la sua vocazione creativa, e Bliss contribuisce in modo concreto a questa evoluzione.
Con la nuova sede, l’agenzia diventa un polo di riferimento per la creatività italiana, capace di attrarre talenti, clienti e collaborazioni.
Il progetto, infatti, non è solo un investimento in spazi, ma un gesto culturale: un modo per riaffermare che la creatività è anche infrastruttura, territorio, presenza.
Bliss Agency – Filosofia e approccio
L’agenzia di comunicazione di roma si colloca oggi tra le realtà più autorevoli del settore branding e comunicazione in Italia.
Opera nei mondi moda, lusso, hospitality e istituzionale, con un approccio integrato che fonde analisi strategica, design, contenuti visivi e advertising digitale.
Tra i principali clienti figurano Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto.
Nomi che testimoniano la capacità di Bliss di dialogare con settori diversi, mantenendo coerenza estetica e visione strategica.
Riconosciuta su piattaforme internazionali come Clutch, Sortlist e DesignRush, l’agenzia è oggi considerata una delle migliori realtà creative italiane, in grado di coniugare la precisione del marketing con la poesia del design.
Lo spazio come manifesto
Il nuovo studio Bliss non è un traguardo, ma una dichiarazione di metodo.
Ogni dettaglio – dai materiali alle luci, dagli arredi alle proporzioni – racconta la stessa filosofia che guida i progetti dell’agenzia: l’unione di estetica e strategia come chiave per costruire brand iconici.
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”
È il principio che da sempre orienta il lavoro di Bliss e che oggi trova una rappresentazione tangibile nello spazio di Via del Mandrione.
Qui, la creatività non è solo attività, ma cultura: uno stato mentale che si riflette nelle architetture, nelle persone e nelle idee.
Con la nuova sede, Bliss Agency conferma la propria posizione tra i migliori studi d’Italia, proponendo un modello di agenzia che non si limita a creare comunicazione, ma costruisce esperienze.
Un luogo dove l’estetica è pensiero, la tecnologia è linguaggio e la strategia è ispirazione.







